Vita di Antonio Vivaldi by Gianfranco Formichetti
autore:Gianfranco Formichetti [Formichetti, Gianfranco]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2018-07-09T22:00:00+00:00
Ritorno a Venezia
Quando, nella primavera del 1725, Vivaldi partì da Roma, poteva considerare raggiunti tutti gli obiettivi che si era ripromesso. La sua fama si era enormemente accresciuta, le sue opere avevano riscosso un grande successo ed era persino arrivato a esibirsi al cospetto del papa, ottenendone il più vivo apprezzamento.
A dimostrazione di come l’interruzione romana non avesse prodotto alcun vuoto, al suo rientro in Laguna allestì al Sant’Angelo L’inganno trionfante in amore, su libretto di Matteo Noris riadattato da Giovanni Maria Ruggieri.
Con la partecipazione attiva alla gestione del teatro – ormai completamente nelle sue mani, dopo la morte del Santurini – il Prete Rosso esprimeva la continuità del suo rapporto con Venezia.
Il carnevale successivo segnò il trionfo della sua attività operistica. Al Sant’Angelo vennero rappresentate Cunegonda, La fede tradita e vendicata, Il Farnace e La Dorilla in Tempe. A Praga, intanto, al teatro Grafen Sporck, veniva allestita La tirannia castigata, una rassegna di arie vivaldiane con recitativi di Antonio Guerra. Il Prete Rosso era ormai uno dei protagonisti del melodramma italiano – tanto che la sua musica operistica era una garanzia per il successo delle rappresentazioni – e un punto di riferimento per tutta Europa.
Al rientro a Venezia, ormai all’apice del successo, il destino gli riservava l’incontro fatale con una giovane cantante, Anna Girò, che da allora avrebbe accompagnato il Prete Rosso per la vita e che, per questo, avrebbe finito con l’essere considerata di volta in volta un’amante, una raccomandata, una badante.
I più recenti studi, in particolare quelli di Gastone Vio, ci hanno fornito sul conto di questo personaggio indicazioni più precise. Grazie ai documenti relativi a una controversia familiare, avvenuta nel 1725, si sa che era la figlia di Pietro Tessieri, detto Girò, di origine francese (probabile risultato della pronuncia italianizzata di Giraud, suo possibile cognome originale) fabbricante di parrucche. Anna aveva una sorella, Paolina, di ben vent’anni più grande. Il diverso cognome, Trevisan, fa considerare una paternità diversa delle due sorelle.
Numerosi elementi inducono a pensare che la Girò fosse la stessa Annina della Pietà di cui parla un documento del 1726. Il 10 luglio 1748, Anna Maddalena Tessieri, detta Girò, affermava in un atto giurato di avere trentotto anni. Diventa così possibile l’identificazione dell’Annina della Pietà, che si esibiva nel 1724 al San Moisè, con l’Anna Girò che, dall’anno successivo, sarà a fianco del Prete Rosso. Aveva fatto parte del cast della Laodice di Tomaso Albinoni, e la fase interessante della carriera di una cantante poteva benissimo iniziare a quindici anni.
La stessa Annina della Pietà ebbe modo di ricordare come fosse giunta a Venezia da Mantova, all’età di dodici anni, nel 1722. Per una ragazza con la vocazione per il canto, l’Ospedale della Pietà era certo il luogo più adatto per perfezionarsi, e non è peregrino supporre che Vivaldi facesse la sua prima conoscenza proprio nel 1723, anno in cui praticò ancora la Pietà, prima di staccarsene.
Al ritorno da Roma don Antonio trovò la sua allieva cresciuta e formata, tanto da potersi esibire al San Moisè, e non dovette certo essergli difficile farla diventare protagonista delle opere al Sant’Angelo.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il Signore Degli Anelli by J.R.R. Tolkien(2826)
La Mia Lunga Strada Dall'inferno by Marilyn Manson Neil Strauss(1644)
Il Signore degli Anelli by J.R.R. Tolkien(1623)
Cent'anni di solitudine by Gabriel Garcia Márquez(1504)
Lo spettatore musicale by Piero Violante(1451)
Corpo a corpo by AA.VV(1330)
Confesso che ho stonato by Stefano D’Orazio(1304)
Ita by (Ebook(1231)
Ferite profonde by Ferite Profonde(1217)
Tralummescuro by Francesco Guccini(1212)
La straniera by Claudia Durastanti(1188)
ITA by [Ebook(1167)
Opere filosofiche by Friedrich Wilhelm Nietzsche(1161)
2013 by unknow(1146)
La terra del rimorso by Ernesto De Martino(1138)
La carica dei 163 by A.A.V.V(1132)
Life by Keith Richards & James Fox(1088)
Poesie e tragedie by Alessandro Manzoni(1080)
Aurora (Adelphi) by Friedrich Nietzsche(1078)
